Tutto è nato dalla curiosità. Guardavo un castello e mi chiedevo cosa ci fosse oltre quelle mura, fino a scoprire un giardino meraviglioso. Da lì, ho capito che la bellezza non è solo da ammirare, ma da abitare. 

Entrare in una dimora storica significa entrare in una storia. Un luogo che ha visto epoche, persone, eventi. Un luogo che conserva tracce di chi lo ha vissuto, di chi lo ha attraversato, e che merita di essere custodito e valorizzato.

Nel mio lavoro ho il privilegio di incontrare persone che portano con sé racconti incredibili, legami profondi con le loro case e le loro tradizioni. È un’esperienza che mi arricchisce ogni giorno, perché decorare non è solo una questione estetica, ma un modo per dare continuità a qualcosa di più grande: un’eredità culturale, un’identità che si riflette nelle pareti, nei soffitti, nei dettagli.

Ogni progetto è un dialogo tra il passato e il presente, tra la memoria e l’arte. Aprire le porte di questi luoghi è un onore, ed è con rispetto e passione che contribuisco a renderli vivi, vibranti, capaci di accogliere nuove storie senza perdere il legame con quelle che li hanno resi unici.

Contact